top of page
BimbaLaura.jpg

Per conoscermi meglio

laura pelosio 3.jpg
laura pelosio 3.jpg

Sono un'appassionata sognatrice che rende concrete le cose belle. Ho una mente attiva che faccio fatica a ignorare: le idee migliori vengono prima di dormire, e proseguono poi in veri e propri sogni. Preferisco sempre avere un taccuino sul comodino per annotare certe intuizioni.

Credo che un'artista debba svolgere un servizio per le persone. L'arte ha una grande capacità di veicolare messaggi, e più questi sono profondi più restano nel tempo e maturano diventando veri valori.

Curriculum vitae

2022 - oggi

2016 - oggi

2018 - 2021

2012 - 2015

2007 - 2012

ART DIRECTOR

Direzione dell'intero processo artistico e comunicativo dell'azienda Lineasette.

CREATIVE DESIGNER

Ideazione e progettazione di complementi di design per l'arredo di interni, in linea con l'estetica moderna dell'azienda. Realizzazione di prototipi in argilla o in modellazione grafica tridimensionale.

Cura degli allestimenti e dei cataloghi

IACC Italia - DESIGNER E CONSULENTE DEL COLORE

Corsi di formazione nella ricerca e nella progettazione del colore, nei suoi diversi ambiti applicativi.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI VERONA
Laurea triennale in Decorazione presso Accademia di Belle Arti di Verona, con 110/110 e lode

LICEO ARTISTICO STATALE A.MODIGLIANI PADOVA
Indirizzo con lezioni di architettura, scultura, pittura, diplomata con 100/100 e borsa di studio per merito 

Laura

al lavoro

Copia di DSC01044_edited.jpg

UNA MIA BREVE INTERVISTA SU DONNA MODERNA

293601610_1977041412507042_5399877400063536876_n.jpg

Lineasette in questi 45 anni di attività, pur sempre con l’essenzialità e armonia che la contraddistingue, ha sperimentato vasi dalle forme più originali e curiose.

A Lineasette è la natura ad ispirare l’arte, perciò animali, vegetali e soprattutto figure umane sono sempre state sempre sotto la nostra attenzione. Nelle nostre opere cerchiamo di imprimere un messaggio, un sentimento, e rappresentando un volto ci viene particolarmente facile, perché grazie ai suoi lineamenti, alla sua espressione si esprime chiaramente un sentimento.

Il tema del volto poi affascina l’uomo da millenni, basti pensare agli enormi volti ancestrali Moai dell’Isola di Pasqua, fino ai ritratti cubisti di Picasso. Si è evoluta un’arte antica, quella dei mezzi busti in marmo, adesso torneranno di moda anche in forma classica con colori vivaci.

Il volto è l’indagine che facciamo su noi stessi.. chi siamo veramente?

Credo si potrebbe spiegare la moltitudine di vasi con volti per andare a soddisfare un’esigenza sempre più nota di arricchire le nostre case di presenze. Questa tendenza forse risponde alla volontà di non sentirci più soli in casa, come quanto durante la pandemia siamo rimasti chiusi per mesi. Un viso in casa arricchisce sempre l’ambiente, come ci fosse un’anima che vive la casa anche quando non ci siamo.

Inoltre per spiegare questa moda diremmo che è grazie ai social che siamo sempre più chiamati ad esprimerci con emoji e per noi il volto è espressione di un sentimento.

Per non dire con i selfie..quanto ci siamo abituati alle nostre facce in primo piano?

­­­Si è passati sicuramente per mode che non sono ancora tramontate come quelle delle teste di moro siciliane, fino a giungere facce e faccette che ora popolano le nostre case in ogni ambiente

.

Useremo anche dire che non è una tendenza che riguarda solo i vasi ma ormai spazia in tutto l’interior: carte da parati con volti, tappezzeria, abiti anche di alta moda ecc.

Insomma non siamo più soli!

K911_0055.jpg

© 2022 by Laura Pelosio. Proudly created with Wix.com

bottom of page